sabato 13 luglio 2024

Malpensa

Ogni tanto mi tocca ripensare a Berlusconi e a quello che è stato. L'occasione questa volta è stata quella in cui il ministero dei trasporti guidato da Matteo Salvini, un uomo politico cresciuto all'ombra di Berlusconi, ha deciso di dedicargli l'aeroporto di Milano Malpensa. Un episodio tragicomico, come molti altri che hanno riguardato Berlusconi.

Mi piacerebbe condensare in poche parole il mio parere sulla vicenda complessiva di Berlusconi e della politica italiana del suo periodo. Per poi non pensarci più.

Il periodo di Berlusconi è stato caratterizzato da un unico vero problema, quello del potere. Berlusconi da un certo punto in poi ha sempre più o meno guadagnato potere e nessun meccanismo, nessuna forza politica è riuscita ad arginarlo adeguatamente. Prima ha accresciuto il suo potere economico, poi ha guadagnato anche il potere politico, e ha fatto convergere tutto sulla sua persona.

Purtroppo ha incontrato sulla sua strada un ambiente politico italiano estremamente debole, che è riuscito a dominare con una certa facilità. La destra lo ha celebrato sin dalla sua discesa in campo, tanto che adesso almeno una parte di essa, quella che gli è stata più vicina, fa dei tentativi tragicomici per santificarlo (vedi Malpensa). La sinistra ha vergognosamente oscillato tra il conflitto di interessi sbandierato quando era all'opposizione e seppellito quando era al governo, un antiberlusconismo di comodo che ha fatto solo che bene al diretto interessato (e male alla sinistra politica), concentrando tutto il dibattito politico e pseudopolitico sulla sua persona, nel bene e nel male.

Rimane il dubbio se sia stato Berlusconi a degradare la politica italiana o se la sua ascesa sia stata possibile grazie ad un ambiente politico degradato, ma è come domandarsi se sia nato prima l'uovo o la gallina.

Ovviamente le conseguenze di questo periodo infelice per tutta la politica italiana si misurano ancora adesso. E chissà per quanto.

Io credo che l'esercizio del potere non adeguatamente controllato sia sempre il problema più grave di una società che vorrebbe essere democratica. Tutto qui.


Nessun commento: