domenica 6 luglio 2025

Ancora un orso cattivo

Giorni fa leggo di un ennesimo episodio di aggressione di un orso verso un essere umano. Ce ne sono stati altri nel passato che mi hanno suggerito dei post (qui e qui). Scopro però, leggendo l'articolo, che l'uomo si era avvicinato ad un'orsa con i cuccioli e avevo provato a darle da mangiare per filmarla (non sembra un'informazione certa). L'uomo è morto e l'orsa è stata abbattuta (e i cuccioli? Non si sa).

La grande bellezza della natura nasce da un misto di fascino e paura. Quasi tutti gli ambienti naturali selvaggi fanno questo effetto. Ho il sospetto però che l'abitudine ormai consolidata di avere immagini e filmati ci trasmette facilmente il fascino ma ci priva della paura (certo non si può avere paura di un filmato).

Io che mi trovo spesso sui social a vedere reel di gorilla, splendidi animali, in modo del tutto innocuo e senza percepire alcun pericolo, potrei forse avere l'istinto di avvicinarmi nel momento in cui me ne trovassi di fronte uno reale. Ammetto che, razionalmente parlando, sarebbe una cosa da pazzi ma forse è proprio questo il meccanismo che porta le persone a fare una cosa simile (cioè una cosa da pazzi).

Spero di non incontrare mai da solo un gorilla vero nel suo habitat (paura), anche se mi piacerebbe (fascino).